Eduardo nasce a Napoli, l'8 febbraio del 1951, in un quartiere popolare a ridosso della "ferrovia" - di cui ci racconterà molto nelle sue canzoni - da una famiglia ricca di temperamento artistico: il padre si dilettava con il...
Collage è un complesso musicale italiano che ha riscosso un buon successo a cavallo tra gli anni settanta e ottanta, grazie alla sua partecipazione a vari festival di Sanremo.
Il genere musicale di riferimento è quello del pop melodico italiano.
Esordi...
Francesco Guccini nasce da Ferruccio, impiegato delle Poste, originario dell'Appennino pistoiese, ed Ester Prandi (nella foto), casalinga di Carpi, al n. 22 di via Domenico Cucchiari, a Modena, il 14 giugno 1940.
Dopo l'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale, suo...
La Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni sessanta con il preciso intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano.
La NCCP viene fondata dai musicisti...
I Gens sono stati un gruppo musicale italiano attivo tra gli anni sessanta e gli anni settanta.
Il gruppo si forma a Messina nel 1967 su iniziativa di Filiberto Ricciardi (nato a Messina il 25 aprile del 1949). Gli altri...
Claudia Mori, pseudonimo di Claudia Moroni (Roma, 12 febbraio 1944), è un'attrice, cantante, produttrice discografica e produttrice televisiva italiana, moglie di Adriano Celentano e madre di Rosita, Giacomo e Rosalinda Celentano.
Gli anni sessanta
Inizia la carriera nel mondo dello spettacolo...
Alessandro Guido Maria Baroni, detto Alex (Milano, 22 dicembre 1966 – Roma, 13 aprile 2002), è stato un cantautore italiano di musica leggera.
Inizia la carriera nei primi anni novanta, cantando nei locali milanesi, mentre svolge un'attività parallela come insegnante,...
Corre il 1964 quando Sergio Papes (Enrico Maria è il secondo nome) alla batteria, Giacomo Di Martino (Mino) alla chitarra e suo fratello Sergio al basso, allora ventenni, fondano il gruppo musicale "I Giganti". Dopo un'esperienza musicale stravagante e...
Angelo Branduardi (Cuggiono, 12 febbraio 1950) è un cantautore, violinista, chitarrista e polistrumentista italiano.
Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, nella casa colonica della nonna materna. All'età di tre mesi si trasferisce,...
Nasce come Giorgio Guidi il 20 febbraio 1937, a Meda vicino Milano. Cantante, attore ma anche conduttore vanta una carriera lunghissima ed eclettica.
Il padre è Nino d'Aurelio, cantante di musica leggera noto negli anni '40. Giorgio si trasferisce con...