Cugini di Campagna

0
12381

I Cugini di Campagna sono un gruppo musicale pop italiano fondato nel 1970 a Roma.

Nel 1970 viene fondato il gruppo, scritturato dalla Pull di Bruno Zambrini e Gianni Meccia; i due discografici scelgono per esso la denominazione “agreste”, perché nelle loro intenzioni iniziali vorrebbero fosse un complesso musicale dal repertorio tradizionale italiano. La loro prima canzone è infatti Il ballo di Peppe, lanciata dalla trasmissione Alto gradimento, condotta da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore; lo scarso successo ottenuto dai Cugini in questa prima fase della carriera, unito al desiderio di proporre musica da loro stessi composta, spinge il gruppo a cambiare genere.
Nel 1973 ottengono il successo con la prima canzone di loro composizione, Anima mia, poi con Innamorata, Un’altra donna nel 1974, 64 anni, Preghiera, È lei, Conchiglia bianca, Tu sei tu.
Nel 1978 ottengono lo stesso successo con altri singoli: Dentro l’anima, nel 1979 Solo con te e Meravigliosamente, nel 1980 Metallo, No tu no, nel 1981 Valeria, nel 1982 Uomo mio, Cucciolo.
Nel 1980 il 33 giri Metallo supera nelle vendite gli album più famosi del gruppo.
Nel 1990 i Cugini di Campagna portano i loro successi in giro per il mondo. Sono infatti numerose le tournée che il gruppo compie confermando il loro successo.
Nel 1997 ritornano alla ribalta discografica grazie alla trasmissione televisiva Anima mia, condotta da Fabio Fazio e Claudio Baglioni. Il grande successo è riscontrato dal rientro nella Hit Parade di due loro album.
Il 12 dicembre 2014 Nick Luciani, dal 1994 voce del gruppo, ne esce annunciando l’addio con una nota polemica nei confronti di Ivano Michetti, uno dei due fratelli gemelli fondatori, puntando il dito anche sulla gestione del gruppo, denunciando «mancanza di collaborazione, prove, allestimento» problemi che avrebbero portato a «spettacoli sempre più scadenti»
Dal 2015 Daniel Colangeli diviene la “Voce Ineguagliata”

Aspetti discografici
La nascita, crescita e sviluppo del gruppo all’interno della piccola etichetta discografica Pull dal 1970 al 1981 ha fatto sì che sovente essi collaborassero, anche se non espressamente menzionati, nella realizzazione di brani di altri artisti della stessa casa discografica. Se da un lato la loro produzione non è mai stata riproposta per intero, anche dopo il buon successo della trasmissione televisiva di Fabio Fazio del 1997, è opportuno aggiungere alla loro discografia quei brani originali inediti che, per caso o per intenzione, sono comparsi spesso all’interno di raccolte (compilation):
• Papaveri e papere – Viene presentato in un LP raccolta: “Piccola storia della canzone italiana”, omaggio della RAI ai nuovi abbonati alla televisione nel 1974;
• In ogni mio pensiero – del duo “Anelli-Jurgens” su 45 giri Pull del 1974, ha la partecipazione canora inconfondibile di Flavio Paulin;
• Within my heart, versione in lingua inglese di “Dentro l’anima”, fa parte di un progetto in lingua inglese del gruppo, rimasto inedito o incompiuto, interpretato da Paul Manners sul finire degli anni settanta;
• Qua la mano
• Aspetta amore
• Bella gente
Questi 3 brani (inediti) appaiono per la prima volta in una raccolta di successi della formazione editi dalla “D.V.Morerecord” nei primi anni novanta e sono del periodo della prima formazione (1970-1972). Sia Aspetta amore che Bella gente compariranno inaspettatamente su altre compilation di loro successi (Columbia – COL 489465 2 del 1997 e Sony-Bmg 82876824552 del 2006).
• Cariño mio – Su un disco mix “Anima mia remix” (Dig it,DMX 10421) del 1997 viene presentata anche una versione dance in lingua spagnola, usando il master originale del 1973 interpretato da Flavio Paulin per il mercato spagnolo.
In una compilation monografica, fuori commercio, abbinamento editoriale al settimanale “Panorama” del luglio 2008 (parte della collana intitolata “Italian Beat”), compaiono per la prima volta alcuni brani delle origini quali: “Il ballo di Peppe, Tolon tolon, Di di yammi, Un letto e una coperta, Viva d’Artagnan” (Arnoldo Mondadori Editore – SIAE IB 08 09).
Nel 2014 esce il nuovo singolo, compreso in una compilation con tutti i loro loro brani storici, distribuito dalla Sony Music, che ha per titolo: Ti ho sognata mentre stavi ritornando (brano che dà il titolo a tutta la nuova compilation composta da tre CD). Il nuovo singolo è composto da Ivano Michetti, Alessandro Hueber e Marco Elfo Buongiovanni.
Nel 2015 il disco Anima Mia Torna A Casa Tua…Ti ho Sognata Mentre Stavi Ritornando vince il Disco D’Oro

Versioni in lingua spagnola
• Cariño mio/Enamorada (EMI ODEON J006-96829). Pubblicato nel mercato spagnolo nel 1975, presenta il gruppo solo come “Campagna”.
• Amada mia/Yo te digo (Music-hall – MH 32236) Questo il titolo per la versione argentina del 1975 di Anima mia, quindi con differenze rispetto all’edizione per la Spagna;
• Enamorada/El navio (Music-hall – MH 32258). Pubblicato nel 1975 sempre in Argentina, propone il brano Enamorada (Innamorata), con un testo differente rispetto a quello per il mercato spagnolo ed El navio (il vascello), con un arrangiamento differente rispetto alla versione italiana.
N.B: I due 45 giri pubblicati in Argentina cantati in castigliano, vennero proposti con la copertina forata standard. Esiste anche una prima edizione di Amada mia/Yo te digo (Music-hall – MH 32210) del 1974, con copertina fotografica identica all’edizione italiana di Anima mia/Te la dico. Ad eccezione che per i titoli scritti in spagnolo, sia all’esterno che sulle facciate del disco, di fatto, i brani sono cantati in italiano.

Curiosità
• I due membri storici del gruppo Ivano e Silvano Michetti sono fratelli gemelli e da piccoli hanno fatto parte del coro della parrocchia di appartenenza.
• Giorgio Brandi fu membro dal 1961 al 1964 del coro della Cappella Sistina, sotto la direzione del maestro Domenico Bartolucci e dal 1966 al 1970, tastierista del gruppo culto di rock progressivo Panna Fredda assieme, tra gli altri, a Roberto Balocco poi confluito nei Capsicum Red di Red Canzian, futuro bassista dei Pooh.
• Nel 2006 hanno partecipato come concorrenti alla terza edizione del reality show La fattoria su Canale 5, venendo eliminati nel corso dell’ottava puntata con il 68% dei voti.
• Sono stati guest star nella terza serie dei Cesaroni.
• Sono grandi tifosi della Società Sportiva Lazio

Fonte: Wikipedia

CONDIVIDI
Articolo precedenteCristiano Malgioglio
Articolo successivoDalida

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO