GIORGIA nasce a Roma il 26 aprile 1971.
GIORGIA stupì tutti quando nel 1994 presentò a Sanremo – “E poi” – con quella sua voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano. L’anno successivo vince il Festival di Sanremo con “Come saprei” (scritta da Eros Ramazzotti), canzone che le regala anche il Premio della Critica Mia Martini.Nella sua carriera ha duettato con mostri sacri della musica mondiale come Luciano Pavarotti, Ray Charles (nel 2000 al Summer Festival di Lucca realizza un sogno cantando con lui Georgia on my mind) e Herbie Hancock, che di lei dirà: “E’ fantastica perché non ha paura di rischiare. Quando canta, ha una luce dentro”. Ha collaborato anche con grandi artisti italiani – Pino Daniele (la collaborazione artistica sfocia nell’album “Mangio Troppa cioccolata”), Zucchero (autore di un’altra super hit come “Di Sole e D’Azzurro”), Mina (duetto in “Poche parole”, canzone dell’album “Stonata” uscito nel 2007), Gianna Nannini e registi comeFerzan Ozpetek (Giorgia nel 2003 firma “Gocce di memoria”, tema principale del film “La finestra di fronte”). Nel 2010 duetta con Elisa nella ninna ninna “Pour que l’amour me quitte” contenuta nell’album “Ivy”. Nel 2008 su iTunes viene pubblicato un documento straordinario l’EP “Giorgia-live alla casa del jazz”, con alcuni standard jazz eseguiti nel novembre 2007 in un concerto alla Casa del jazz di Roma. Il cd balza immediatamente al primo posto della chart e vi rimane per diverse settimane.
Il 21 aprile 2009, con Ligabue, Jovanotti, Laura Pausini, Tiziano Ferro e tanti altri, registra la canzone “Domani 21/04.09”, cover di un brano di Mauro Pagani, realizzata a scopo benefico a seguito del sisma avvenuto in Abruzzo. Il 21 giugno partecipa in veste di madrina, al concerto “Amiche per l’Abruzzo” che ha riunito sul palco dello Stadio Meazza 46 cantanti italiane tra le quali Laura Pausini (organizzatrice dell’evento), Elisa, Gianna Nannini e Fiorella Mannoia. In questa occasione, nasce il sorprendente duetto con Gianna Nannini. La canzone “Salvami” conquista un meritato Wind Music Awards di platino per le vendite all’Arena di Verona. Nel 2010 Giorgia affida le sue cure manageriali aFabrizio Giannini e inizia a collaborare con un grande produttore – Michele Canova – per il nuovo progetto discografico. Il 6 settembre 2011 esce “DIETRO LE APPARENZE”. Il disco vanta collaborazioni importanti tra cui Lorenzo Jovanotti, Eros Ramazzotti e l’autore americano Busbee. Dietro le apparenze, è un disco doppio platino con una performance in classifica straordinaria: 2 volte al primo posto, 7 volte nella top 5, 17 volte nella top 10, 32 volte nella top 20, 52 volte nella top 50. “Tu mi porti su”, brano scritto da Jovanotti per Giorgia, quinto singolo di successo estratto dall’album, si classifica al primo posto dei brani più trasmessi in radio nel 2012.
Tutti i cinque singoli estratti dall’album – “Il mio giorno migliore”, “E’ l’amore che conta”, “Inevitabile”, “Dove sei”, “Tu mi porti su” – sono stati per settimane tra i brani più trasmessi dalle radio. Giorgia con Dietro le apparenze è ai vertici dell’eccellenza vocale e compositiva: nove delle delle tredici canzoni dell’album portano la sua firma. Sono testi diretti, pieni di vita vissuta, non sbandierata, ma raccontati e guardati in faccia in un momento in cui il sole ha deciso di fare capolino da dietro le nuvole. Canzoni perfette, in cui identificarsi profondamente fino ad emozionarsi. “Dietro le apparenze” è stato anche un tour di grandissimo successo che ha debuttato nel gennaio del 2012 e ha salutato dodicimila spettatori nell’ultima data il 14 settembre all’Arena di Verona. Sul palcoGIORGIA è un artista eccezionale, per le indiscutibili doti vocali e per il rapporto che riesce ad avere con il pubblico. E’ stata ospite nei più importanti festival del mondo, on stage con grandissimi musicisti (da non dimenticare Herbie Hancock e l’originale New Power Generation, la band di Prince).
FONTE : www.giorgia.net