Giorno | Ottobre |
---|
 | 1 Marco MasiniNato a Firenze il 18 settembre 1964, Marco Masini eredita la passione per la musica dalla famiglia della madre, dimostrando già da piccolo un certo t...  |
 | 2 Marco MengoniMarco Mengoni (Ronciglione, 25 dicembre 1988) è un cantautore italiano.
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale come membro di un quintetto voca...  |
 | 3 Marisa SanniaMarisa Sannia (Iglesias, 15 febbraio 1947 – Cagliari, 14 aprile 2008) è stata una cantautrice e attrice italiana.
Nota per alcuni successi di musi...  |
 | 4 Massimo RanieriMassimo Ranieri, pseudonimo di Giovanni Calone (Napoli, 3 maggio 1951), è un cantante, attore, personaggio televisivo e showman italiano.
Principalm...  |
 | 5 Matia BazarI Matia Bazar nascono dall'unione di Carlo Marrale (chitarra e voce), Piero Cassano (tastiere e voce) e Aldo Stellita (basso e cori), tutti ex-compone...  |
 | 6 Max PezzaliMax Pezzali, all'anagrafe Massimo Pezzali (Pavia, 14 novembre 1967), è un cantautore italiano.
Divenuto famoso come la voce degli 883, gruppo fondat...  |
 | 7 Mia MartiniDomenica Bertè nasce a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, il 20 settembre 1947, secondogenita di quattro figlie: la maggiore, Leda, na...  |
 | 8 Michele ZarrilloMichele Zarrillo nasce a Roma, nel quartiere di Centocelle, secondogenito di padre proveniente da Rionero in Vulture (Potenza) e di madre originaria d...  |
 | 9 MilvaGli inizi
I suoi genitori volevano battezzarla Milva, ma il parroco li fece optare per il nome di Maria Ilva, poiché altrimenti la bambina non avr...  |
 | 10 MinaMina nasce a Busto Arsizio nel 1940, periodo in cui il padre Giacomo (Mino) Mazzini e la madre Regina (Gina) Zoni, originari cremonesi, vivevano tempo...  |
 | 11 Mino ReitanoMino Reitano perde la madre ventisettenne all'età di due anni. Il padre Rocco (1917 – 1994) invece fa il ferroviere e, nel tempo libero, suona il c...  |
 | 12 ModàI Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 2002.
Dopo aver pubblicato tre album di discreto successo e aver partecipato con il b...  |
 | 13 NadaFiglia d'arte (il padre è un clarinettista), Nada nasce a Gabbro (Rosignano Marittimo) (Livorno), sulle Colline livornesi. Viene scoperta da Franco M...  |
 | 14 NeffaGiovanni Pellino, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Neffa (Scafati, 7 ottobre 1967), è un cantautore, rapper e produttore discografico italiano....  |
 | 15 NegramaroI Negramaro sono sei musicisti, nati e cresciuti nel Salento. Grazie a numerose esibizioni dal vivo diventano ben presto un fenomeno emergente del cir...  |
 | 16 NekL'esordio in campo musicale di Nek avvenne nel 1986, quando, insieme a Gianluca Vaccari, formò il duo country Winchester. Nel 1989 divenne cantante e...  |
 | 17 Nicola Di BariNicola Di Bari, nome d'arte di Michele Scommegna (Zapponeta, 29 settembre 1940), è un cantautore italiano.
Ha vinto due Festival di Sanremo consecut...  |
 | 18 NoemiNoemi, nome d'arte di Veronica Scopelliti (Roma, 25 gennaio 1982), è una cantante italiana.
Avendo studiato cinema all'università, si è spesso ded...  |
 | 19 NomadiGli esordi
1961 – 1965
Nel 1961 il tastierista Beppe Carletti fonda, insieme al batterista Leonardo Manfredini, al bassista Antonio Campari e al...  |
 | 20 Orietta BertiOrietta Berti, nome d'arte di Orietta Galimberti, (Cavriago, 1º giugno 1943), è una cantante italiana.
Artista particolarmente amata dal grande pub...  |
 | 21 Ornella VanoniFiglia di un industriale farmaceutico, dopo avere studiato dalle Orsoline, frequenta diversi collegi in Svizzera, Francia e Inghilterra col desiderio ...  |
 | 22 Paola TurciPaola Turci (Roma, 12 settembre 1964) è una cantautrice italiana.
I suoi esordi musicali risalgono alla metà degli anni 1980, non ancora ventenne, ...  |
 | 23 Patty PravoPatty Pravo è nata a Venezia, in una famiglia di umili origini: il padre era motoscafista. Trascorre i primi anni dell'adolescenza a Venezia, a Santa...  |
 | 24 Peppino di CapriPeppino di Capri, nome d'arte di Giuseppe Faiella (Capri, 27 luglio 1939), è un cantante italiano.
Ha partecipato a quindici Festival di Sanremo vin...  |
 | 25 Peppino GagliardiPeppino Gagliardi (Napoli, 25 maggio 1940) è un cantante, autore e musicista italiano.
Gli inizi
Comincia a suonare la fisarmonica sin da bambino...  |
 | 26 Pierangelo BertoliNato a Sassuolo, in Provincia di Modena, da una famiglia operaia, a dieci mesi fu colpito da una grave forma di poliomielite che lo privò della funzi...  |
 | 27 Pino DanieleNato nel Quartiere Porto di Napoli, Pino Daniele era il primogenito di sei figli di un modesto lavoratore portuale. Secondo quanto dichiarato da un am...  |
 | 28 Pino DonaggioGiuseppe "Pino" Donaggio (Burano, 24 novembre 1941) è un cantautore e compositore italiano.
Gli esordi come cantautore
Cresce in una famiglia di ...  |
 | 29 PoohI Pooh sono un gruppo musicale italiano, celebre per aver scritto alcuni fra i più grandi successi discografici a livello internazionale. Formatosi n...  |
 | 30 ProfetiI Profeti sono stati un noto complesso milanese di musica beat, spostatosi in seguito verso il pop melodico.
Il primo nucleo della band si costituisc...  |
 | 31 PupoPupo nasce a Ponticino, frazione dei comuni di Laterina, Pergine Valdarno e Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo. Il padre faceva il pos...  |
Mi piace radio margherita perché mette musica sia del passato e anche odierne
Grazie per averci fatto ascoltare le splendide canzoni di Giuni Russo…..